I proprietari di case che stanno pensando di rinnovare la cucina spesso si chiedono se sia fattibile sostituire un forno a gas a parete già esistente con un forno elettrico a parete. La risposta breve è sì, questa conversione è tecnicamente possibile. Tuttavia, non si tratta di un semplice scambio di elettrodomestici simili. Implica considerazioni elettriche significative, potenziali modifiche ai mobili e una valutazione approfondita delle infrastrutture della tua casa.
Considerazioni chiave per la conversione
Il fattore più critico in questo progetto è l'alimentazione elettrica. Un forno a gas si basa su una presa elettrica standard da 120 volt per alimentare il sistema di accensione, l'orologio e i comandi. Al contrario, un dedicato Forno elettrico a parete richiede un circuito ad alto amperaggio e 240 volt, simile a quello utilizzato per un essiccatore elettrico o una gamma.
Requisiti del circuito elettrico: l'installazione di un forno elettrico a parete richiederà l'esecuzione di un nuovo circuito da 240 volt dal quadro elettrico principale di casa alla posizione del forno. Questo compito deve essere svolto da un elettricista autorizzato per garantire che venga svolto in modo sicuro e nel rispetto di tutti i codici elettrici nazionali e locali. L'attuale linea da 120 volt per il forno a gas è del tutto insufficiente e non può essere utilizzata.
Tappo della linea del gas: una volta rimosso il forno a gas, la linea di alimentazione del gas deve essere adeguatamente tappata e sigillata da un professionista qualificato, come un idraulico autorizzato o un installatore di gas. Si tratta di un passaggio di sicurezza fondamentale per prevenire potenziali perdite di gas. In alcuni casi, i proprietari di casa potrebbero scegliere di lasciare intatta la linea del gas e tappata dietro il nuovo forno nel caso in cui un futuro proprietario desideri tornare al gas.
Dimensioni e vestibilità: sebbene i forni a parete siano realizzati secondo dimensioni standard (in genere 24, 27 o 30 pollici di larghezza), possono esserci piccole variazioni nelle dimensioni. È essenziale misurare attentamente l'altezza, la larghezza e la profondità del ritaglio esistente e confrontarlo con le specifiche del nuovo forno elettrico a parete. Potrebbero essere necessarie modifiche ai mobili per ottenere una corretta vestibilità.
Ventilazione: i forni a gas necessitano di ventilazione per espellere i gas di combustione. Un forno elettrico a parete non produce questi sottoprodotti e in genere richiede una ventilazione meno complessa. Tuttavia, è importante consultare il manuale di installazione della nuova unità, poiché alcuni modelli potrebbero avere requisiti di sfiato specifici per la dissipazione del calore.
Il processo di installazione
Una conversione di successo comporta un processo in più fasi e dovrebbe essere sempre gestita da professionisti.
Valutazione e pianificazione: un elettricista certificato deve valutare la capacità del quadro elettrico di gestire il nuovo circuito da 240 volt. Determineranno se il tuo pannello ha spazio e amperaggio disponibili o se è necessario un aggiornamento.
Scollegamento del gas: un tecnico qualificato deve scollegare in modo sicuro il vecchio forno a gas e tappare la linea del gas.
Lavori elettrici: l'elettricista installerà il nuovo circuito dedicato da 240 volt.
Preparazione dello spazio: il vecchio forno viene rimosso e l'apertura del mobile viene preparata o modificata per adattarsi al nuovo forno elettrico a parete.
Installazione e collaudo: il nuovo forno viene installato, collegato all'alimentatore e testato per verificarne il corretto funzionamento.
Vantaggi di un forno elettrico a parete
La decisione di cambiare spesso dipende dalle prestazioni e dalle preferenze di cottura. I moderni modelli di forni elettrici a parete offrono numerosi vantaggi funzionali.
Riscaldamento uniforme e costante: i forni elettrici utilizzano elementi riscaldanti che forniscono un calore secco e costante, che può portare a una cottura e una doratura più uniformi.
Controllo preciso della temperatura: generalmente mantengono temperature impostate precise senza le fluttuazioni comuni nei forni a gas dovute al ciclo di accensione.
Caratteristiche avanzate: molte unità moderne di forni elettrici a parete sono disponibili con caratteristiche avanzate come la vera convezione (che utilizza una ventola per far circolare l'aria calda per una cottura più rapida e uniforme), la cottura assistita da vapore e sofisticati controlli elettronici.
Fattori da tenere a mente
Le considerazioni principali riguardano i costi iniziali e la complessità del progetto. L'investimento va oltre il prezzo dell'apparecchio stesso, comprendendo il costo di un nuovo circuito, potenziali aggiornamenti dei pannelli e manodopera professionale sia per lavori elettrici che idraulici. Inoltre, se siete abituati a cucinare a gas, ci sarà un periodo di adattamento alle diverse caratteristiche di riscaldamento di un forno elettrico.
Sostituire un forno a gas a parete con un forno elettrico a parete è un progetto di ristrutturazione della casa fattibile, in grado di modernizzare la cucina e migliorare l'esperienza culinaria. Tuttavia, si tratta di un'impresa tecnica che richiede un'attenta pianificazione, un significativo aggiornamento elettrico e la competenza di professionisti autorizzati per garantire un'installazione sicura e conforme.